Paola Grandis

Canale video

Iscrivetevi al mio canale se non volete perdervi nemmeno una presentazione

Rimorsi, di Enrico Pandiani

24/07/2025

Un intenso racconto introspettivo che esplora il peso delle scelte passate e il tormento della coscienza.

La mia prima intervista in Radio! Si parla di libri e in particolare di Danza Macabra

Gli anni 30 del secolo scorso furono anni turbolenti. Vediamo la vita di otto famiglie tra le colline piemontesi, la Sicilia, Germania e Alsazia.

Scrivi una lettera, lascia un pensiero, rendi eterno un ricordo. La Cassetta è uno spazio per non dimenticare.

Stiamo tornando! E con delle novità!

28/03/2024

Uno splendido romanzo sui pregiudizi e sugli stereotipi. E una splendida storia d’amore.

16/03/2024

Sapevate che nelle città esistono ancora delle tracce dei vecchi ghetti ebraici?
In questo video vi racconto in breve la storia di quello di Torino.

08/02/2024

Thriller storico mozzafiato. Si parla di Parigi e di Peste. Il commissario Adamsberg si ritrova una serie di morti … uccisi dalla peste o da qualcuno che vuole farlo credere? Un viaggio nella Parigi di oggi e del 1800, tra omicidi di oggi e di ieri e marinai bretoni che diventano banditori. E’ considerato il romanzo più bello di Fred Vargas.

01/02/2024

Come un’operaia subisce un tentativo di stupro riuscendo ad evitarlo grazie ad un assassino che si è pentito e come la suddetta riesce ad impedire che il suo innamorato ci rimetta la pelle a causa delle sue gesta avventate. Un classico della letteratura Italiana, cordialmente detestato da generazioni di studenti. Vorrei provare a convinvervi del contrario! E’ uno dei libri più belli mai scritto!

27/01/2024

Parigi è il centro di questa indagine del commissario Gamache. La Parigi di oggi, con la Defance e le sue multinazionali ma anche la Parigi dell’occupazione nazista, del collaborazionismo, della resistenza e della deportazione. La deportazione dei bimbi ebrei del Marai ritorna più volte nella vicenda. Del thriller e di altre vicende, non vi ho ancora detto nulla!

16/01/2024

Il commissario Jean-louis Adamsberg indaga su dei cerchi azzurri che compaiono sempre più numerosi sui marciapiedi di Parigi. E insieme al suo vice e antagonista Danglard, un cartesiano che non disdegna l’alcool, riflette sul male, sulla crudeltà e sull’amore che albergano negli esseri umani.

14/01/2024

Un libro che da voce donne e uomini che ho incontrato. Persone sopravvissute cui va tutta la mia gratitudine per essersi aperti a me e ai miei studenti.